La Casa di Babbo Natale
Sorprendete il vostro bambino con un regalo che non dimenticherà: un magico incontro con Babbo Natale in persona nella casa di Babbo Natale!
La Casa di Babbo Natale è una vera e propria dimora dall’atmosfera calda e suggestiva, con all’interno il caminetto, la poltrona e la slitta già carica di doni per i bambini di tutto il mondo. Babbo Natale è pronto ad accogliere tutti i bambini che vorranno imbucare, nell’apposita cassetta della posta, la propria letterina di richiesta regali! Prenota subito per poterlo incontrare di persona!
Correte! Babbo Natale vi aspetta! E ricordatevi che quando ripartirà per il Polo Nord, le sorprese continueranno!
PRENOTA IL TUO INCONTRO
- LA PRENOTAZIONE PER INCONTRARE BABBO NATALE È OBBLIGATORIA – INGRESSO GRATUITO
- SE NON FOSSE POSSIBILE PRENOTARE PER ESAURIMENTO POSTI, POTETE RECARVI AL VILLAGGIO E METTERVI IN LISTA D’ATTESA, IN CASO DI CANCELLAZIONE PRENOTAZIONE GLI ELFI VI FARANNO ENTRARE

Mamma Natale, la dolce aiutante di Babbo Natale
Dal 26 Dicembre al 5 Gennaio con Mamma Natale..
Il 6 gennaio con la Befana!
Chi si prende cura della dimora di Babbo Natale mentre lui è impegnato ad esaudire i desideri dei bambini di tutto il mondo? Chi aiuta gli elfi a terminare le ultime consegne natalizie e a sistemare tutte le faccende che lasciate in sospeso da Babbo Natale? Niente paura, c’è Mamma Natale, naturalmente!
Dal 26 Dicembre al 05 Gennaio, tutti i bambini in visita al Villaggio delle Meraviglie hanno l’opportunità di conoscere la nostra amatissima Mamma Natale! Un magico incontro per scoprire curiosità e trascorrere momenti emozionanti e divertenti insieme a lei.
Incontra Mamma Natale!
Dal 26 Dicembre al 05 Gennaio, ingresso gratuito su prenotazione.
Un regalo per voi: la Calza della Befana!
Al Villaggio delle Meraviglie le sorprese non finiscono mai! Il 6 gennaio la casa di Babbo Natale sarà pronta ad accogliere tutti i bambini che vorranno incontrare di persona la Befana.
Un piacevole incontro durante il quale poter ascoltare bellissime favole davanti al camino, conoscere la vera storia della scopa magica e scoprire tantissime curiosità sul magico mondo della vecchina più amata dai bambini. Ricordate di portare le vostre calze per riempirle di dolcetti e caramelle. Attenzione però, anche un po’ di carbone per i più birichini!
Incontra la Befana!
La Befana ti aspetta il 6 gennaio! Ingresso gratuito, su prenotazione.
Condividi le tue foto di Natale e tagga la nostra pagina!
Cattura il momento e condividi i tuoi scatti più belli al Villaggio delle Meraviglie con la nostra comunità online e con tutti i visitatori.
#villaggiodellemeraviglie #milanochristmasvillage

FAQ – Domande frequenti
Il Villaggio di Natale sarà attivo dal 18/11/2023 al 7/01/2024.
No, non è necessaria la prenotazione. Il parco si trova all’interno dei giardini pubblici di INDRO MONTANELLI e gli ingressi sono liberi in tutte le aree del Villaggio.
No, l’ingresso al Villaggio delle Meraviglie è GRATUITO, solo le giostre e la pista di pattinaggio sono a pagamento.
Sì, è possibile. L’obbligo di una persona per nucleo famigliare è solo per i supermercati.
Abbiamo adottato tutte le norme necessarie per garantire la massima sicurezza per collaboratori e visitatori. Per maggiori informazioni clicca su INFO COVID-19.
Certo, essendo un parco natalizio all’aperto è consentito l’ingresso di animali.
Gli animali di piccola taglia possono essere tenuti in braccio o negli appositi trasportini, mentre per i cani di media e grossa taglia è consigliato il guinzaglio.
Certo, il parco è a misura famiglie, predisposto per il passaggio carrozzine e passeggini. E’ dotato inoltre di bagni con una nursery riscaldata e bagni in container costantemente puliti e sanificati.
All’interno del Villaggio delle Meraviglie sono previsti diversi punto ristoro.
Le attività del servizio di ristorazione vengono svolte nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19.
E’ possibile parcheggiare sulle strisce blu lungo i Bastioni di Porta Venezia.
In corso Venezia, in Via Marina e nelle vie limitrofe ai giardini.
In tutti i parcheggi si trovano naturalmente numerosi posti auto riservati ai titolari di pass disabili.
Per maggiori informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano:
https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/servizi-per-le-disabilita